Controllo di posizione
Particolare interesse possono suscitare le applicazioni con controllo della sequenza di avvitatura.
Per questo motivo l’unità di lavoro è composta da un avvitatore pneumatico con il controllo di coppia, dal robusto braccio ergonomico di sostegno autocostruito con carrelli a ricircolo di sfere e dal sensore di posizione integrato. La testa di sostegno della vite è movimentata manualmente dall’operatore (bilanciatura pneumatica) e raggiunta la quota verticale corretta una slitta porta l’avvitatore a completare l’avvitatura.
Mediante il software si possono predeterminare la successione corretta delle posizioni di avvitatura abilitando la stazione al raggiungimento della quota predeterminata.
La variante con il percorso a pantografo predeterminato completa la serie.